IL Business immobiliare

SEGUI TUTTI I GIORNI IL MAGAZINE DEDICATO INTERAMENTE DEDICATO AL MONDO IMMOBILIARE

Latest post

SEIPA E LA RICOSTRUZIONE POST SISMA, LE MACERIE DIVENTANO MEMORIE STORICHE

Il gruppo romano «Seipa» diventato un punto di riferimento per la gestione sostenibile delle macerie si conferma modello di efficienza e sostenibilità. Oltre 45 mila tonnellate di detriti trasformati in nuove opportunità per il territorio e per l’ambiente. Anche durante le…

SEIPA, DUE BREVETTI E CINQUE GRANDI CATEGORIE DI PRODOTTI INERTI INNOVATIVI RISPETTOSI DELL’AMBIENTE

Dagli aggregati inerti naturali a quelli riciclati, dal drenante al granigliato fino alla sabbia, tutto riciclato: con Seipa ogni cosa rinnova e nulla si distrugge. Tra le betonabili, due brevetti: il Duremix e il BeCoMix, ideali per sottofondazioni e riempimenti. Nel panorama…

BeCoMix® e BeCaVit®: le specialità del Gruppo Seipa

Un’ampia gamma di prodotti inerti riciclati. Gli impianti a disposizione del gruppoSeipa permettono di produrre un’ampia gamma di prodotti inerti riciclati a secco e miscele. Tra quelli a secco si annoverano la sabbia riciclata, il granigliato riciclato, il  misto riciclato, il drenante ricilato; mentre…

Seipa, tecnologie cutting-edge

Sono del Gruppo Seipa i più avanzati impianti per il trattamento dei rifiuti inerti nel Comune di Roma e nel Lazio. Il gruppoSeipa dispone dei più avanzati impianti nel Comune di Roma e nel Lazio  per il trattamento dei rifiuti inerti e per la…

Grazie a Seipa 45 mila tonnellate di macerie diventano memorie storiche

Il Gruppo Seipa ha profuso ampio impegno nelle attività di demolizione, rimozione e gestione delle macerie nelle terre terremotate del Lazio e delle Marche. Capitolo a parte merita l’impegno che gruppoSeipa, grazie alle proprie capacità e certificazioni, ha profuso nelle attività di demolizione,…

L’ITALIA È PRIMA IN EUROPA NEL RECUPERO DEI MATERIALI EDILI, CON SEIPA L’EFFETTIVO TASSO DI SOSTITUZIONE È SUPERIORE AL 50%

Italia è leader europeo del settore attestandosi al 98%, seguono Germania che si colloca al 94% ed altri Paesi come Francia, Spagna e Polonia che si posizionano intorno al 74%. In tutta Europa, però, l’effettiva sostituzione dei materiali è molto…

ITALIA SUL PODIO DELLA PRODUZIONE EUROPEA DI RIFIUTI INERTI, ECCO L’APPROFONDIMENTO DEL GRUPPO SEIPA

Con 46 milioni di tonnellate, il nostro Paese è terzo in Europa dopo la Germania (89 milioni di tonnellate) e la Francia (61 milioni di tonnellate). I rifiuti inerti derivanti da costruzione e demolizione rappresentano oggi il 47,7% del totale dei…

Zenith Global: conclusa con successo una nuova cartolarizzazione di finanziamenti immobiliari

 Zenith Global, intermediario finanziario leader in Italia nelle operazioni di finanza strutturata, annuncia di aver concluso con successo una nuova operazione di cartolarizzazione supportando AXA IM Alts, in qualità di asset manager, per conto di fondi da essa gestiti, nell’acquisizione…

AMBIENTE & EDILIZIA: IN ITALIA IL 98% DEI RIFIUTI INERTI VIENE RICICLATO, MA IL TASSO DI SOSTITUZIONE DEI MATERIALI È DI UNO SCARSO 0,4%

«Un’anomalia se si considera che gli aggregati inerti riciclati sono dotati delle stesse prestazioni tecniche di quelli naturali e che sono oggi disponibili per un elevatissimo numero di applicazioni» mette in evidenza Valter Ciaraffoni, Direttore Generale del gruppoSeipa, specializzato in materiali…

GDO, CRESCE L’INTERESSE PER LE COSTRUZIONI IN LEGNO

Tra i vantaggi, l’elevato livello di prefabbricazione, i tempi ridotti e i costi certi, le grandi performance ambientali ed estetiche del legno, la possibilità di realizzare grandi campate, l’ottimo isolamento acustico e termico Secondo il World Economic Forum, il 25%…